
Tutto comincia alla fine del 1600, quando il frate Charles Plumier, botanico della Corte di Francia, durante un viaggio esplorativo ai Caraibi scopre una pianta dal fiore di una particolare tonalità di rosso e la classifica dandole il nome di uno dei suoi maestri , il tedesco Leonhart Fuchs.

Il colore fucsia è ufficialmente battezzato.
Allegro e frizzante, non conosce mezze misure… o lo ami o lo odi.
E’ sinonimo di affermazione di sè, perseveranza e ottimismo; nel linguaggio dei fiori, rappresenta la cordialità.
Secondo la psicologia del colore, chi predilige questa tonalità ha una personalità empatica, non convenzionale e altruista. Creatività e disponibilità sono altre delle sue caratteristiche.
Nonostante il suo carattere deciso, è in assoluto il colore più utilizzato per le stanze delle bambine, e resta molto apprezzato anche in fase adolescenziale.
idee e spunti per arredare la cameretta in fucsia
Che tu scelga un dettaglio o un’intera parete, i mobili o i tappeti, in questa bacheca che ho creato per te su Pinterest trovi tantissime soluzioni per creare o rinnovare la stanza dedicata ai bambini.

creare i giusti abbinamenti
A seconda delle combinazioni con gli altri colori, il fucsia può essere declinato in tante varianti, creando effetti completamente diversi, dal moderno al romantico passando per il gypsy dall’aria un pò retrò.
Anche qui ti vengo in aiuto con una selezione di palette colore tra cui troverai sicuramente la tua preferita

le mie creazioni in fucsia
Il fucsia è uno dei colori che uso di più per le Creazioni Illustrate; porta brio e allegria e amo sia il contrasto che crea accostato agli altri colori, sia l’effetto del tono su tono.
Ecco una gallery delle mie proposte in fucsia per la cameretta, se ti piacciono e vuoi vederne altre le trovi sullo shop online

Spero di averti dato gli spunti giusti con questo post, se ti è piaciuto condividilo e se pensi possa essere utile ad un’amica taggala!
Lascia un commento