
Nello spettro dei colori si posiziona tra il giallo e il rosso, e lo associamo al sole, all’energia e alla vitalità.
Un colore caldo che tende a farci sentire rilassati e spontanei e simboleggia il tepore, l’accoglienza e la fantasia. In Cina è considerato portafortuna, e associato al cambiamento e alla felicità, in Giappone all’amore e nella Cabala ebraica lo splendore.
Secondo la psicologia del colore porta alla calma, all’ascolto e favorisce lo scambio e le chiacchiere.
ispirazione per la cameretta
L’arancione è un colore che si usa spesso per arredare la cameretta di bambini e bambine; che si tratti di una cameretta moderna, dallo stile retrò o magari a tema jungle, è un colore allegro che trova sempre il suo spazio.
Per aiutarti a trovare spunti e ispirazione per arredare o rinnovare la stanza dei piccoli di casa, ho raccolto per te immagini e idee a tema arancione.
Puoi vederli in questa bacheca Pinterest.

abbinamenti e palette colore
Per la cameretta puoi scegliere diverse gradazioni dello stesso colore per una full immersion in arancione, oppure abbinarlo ad altri colori e ottenere effetti molto diversi a seconda della palette che scegli.
Qui trovi immagini e combinazioni di colore che ti aiuteranno a farti un’idea e trovare ispirazione.

il mio personaggio in arancione
Chi ama l’arancione è estroverso, entusiasta e portato al divertimento; secondo gli psicologi tende a trovare sempre soluzioni efficaci anche in situazioni nuove… chi meglio di Pippi Calzelunghe (che tra l’altro ha anche i capelli color carota) per interpretare questo colore?
E’ uno dei miei personaggi preferiti dalla mia infanzia, simpatica, controcorrente e con la soluzione sempre in tasca… uno splendido esempio di piccola donna intelligente e indipendente, a cui non potevo non dedicare una illustrazione.
Ecco la mia versione di Pippi Calzelunghe, ti piace?

Se sei curiosa, sullo shop della Bottega della Strega trovi tante Creazioni Illustrate dedicate alla nostra amica Pippi.
Un’ultima curiosità sull’arancione: il nome deriva proprio dai frutti della pianta dell’arancio, arrivata in occidente in epoca relativamente recente; fino ad allora questa tonalità veniva definita rosso, ed ecco perchè in alcune espressioni di uso comune come gatto rosso, capelli rossi, pesci rossi, si usa ancora questo termine anche se in realtà si indica il colore arancio.
Ti è stato utile questo post? Condividilo sui tuoi social, e se hai un’amica in fissa con l’arancione taggala!
Lascia un commento